top of page
HOME

MAURIZIO
BIAGINI

ARTISTI

Maurizio Biagini nasce a Livorno nel 1964.
Figlio d’arte, inizia a dipingere all’età di 10 anni nello studio del padre, il pittore livornese Gianfranco Biagini.
Dopo un primo approccio alla pittura di impronta post macchiaiola, nei primissimi anni ’80 volge la sua attenzione verso la Pop Art americana, servendosi inoltre di tecniche come l’incisione e la litografia. Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Carrara, Biagini concentra la sua riflessione sulle tematiche sociali: inizia a ritrarre i deboli, gli emarginati, gli sbandati e donne piene di solitudine.
Tra la fine degli anni ’80 e i primi anni’90 prende forma lo stile pittorico di Biagini, che si distingue per una “Nuova Figurazione”, dipinti di chiara impronta figurativa su grandi dimensioni, valorizzando l’uso del colore e del gesto e la sua innata capacità di sintesi. Seppur chiaramente di matrice pop, le sue opere si contraddistinguono per una forte malinconia e espressività umana. Inizia in questo periodo anche una certa ricerca sui materiali, con l’uso di sabbia, catrame, carta e materiali di recupero.
Negli anni 2000 dipinge con continuità e si afferma a livello nazionale, collaborando con numerose gallerie ed esponendo in mostre personali e collettive in numerose città come Milano, Firenze, Livorno, Roma, Treviso e molte altre.
Le opere di Maurizio Biagini sono presenti in numerose collezioni italiane ed estere, tra cui Francia, Nuova Zelanda,Stati Uniti, Germania e Svizzera.
Nel gennaio 2017 espone una mostra personale, dal titolo “Livorno Approssimativa” presso il Museo Civico G. Fattori nella prestigiosa Villa Mimbelli a Livorno.

bottom of page